Andrea Luciano è un nome di origine italiana composto da due nomi propri maschili. Il primo nome, Andrea, deriva dal greco ἀνήρ (aner), che significa "uomo". Nel corso dei secoli, il nome Andrea è stato molto diffuso in Italia e in altri paesi europei, grazie anche alla figura di sant'Andrea apostolo, uno dei dodici discepoli di Gesù Cristo. Il secondo nome, Luciano, deriva invece dal latino Lucius, che significa "luce".
Il nome Andrea Luciano è quindi una combinazione di due nomi forti e significativi, entrambi associati all'idea di forza e di luce. Nel corso della storia, molti personaggi famosi hanno portato questo nome, tra cui il pittore italiano Andrea Luciani (1860-1924) e il cantante italiano Andrea Bocelli (nato nel 1958).
In Italia, il nome Andrea Luciano è ancora oggi molto diffuso e apprezzato per la sua sonorità e il suo significato. Si tratta di un nome che può essere associato a personalità forti e determinate, ma anche a persone dolci e gentili, come suggerisce il suo secondo elemento, Luciano. In generale, Andrea Luciano è un nome che si presta bene sia per un bambino che per un adulto, grazie alla sua versatilità e alla sua capacità di trasmettere una forte personalità.
Il nome Andrea Luciano è stato scelto per otto bambini nati in Italia nel 2011. Questo significa che ogni anno, da allora, circa lo stesso numero di bambini con questo nome viene dato alla luce in Italia. In totale, quindi, ci sono state otto nascite con il nome Andrea Luciano in Italia dal 2011 fino ad oggi.